Stop alla Discriminazione Razziale

Il 21 marzo si celebra la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale e non potevamo lasciarci sfuggire questa occasione per mettere al centro l’uomo e la sua dignità!

Diamo il via a “Un biglietto nel sacchetto”. Se è vero che la maggior parte delle volte il mezzo con cui si viene discriminati è la parola, è vero anche che la parola stessa può lenire le ferite e dare gioia al cuore. Con questa certezza, nasce l’idea di dedicare un messaggio solidale a quanti riceveranno il sacchetto del pranzo martedì 21 marzo.

Per partecipare, basta inviare il proprio messaggio solidale su Whatsapp al numero: +39 339 680 3360.

Via alla raccolta di telefoni usati!

Quando i poveri chiamano, la Carità risponde!

Sono tante le richieste che ci sono arrivate negli ultimi giorni, per questo motivo abbiamo pensato di avviare una raccolta: perché condividere è sempre la soluzione!

Chi desidera donare un telefono usato, può contattare Simona su Whatsapp al numero +39 339 680 3360.

Grazie, da chi ha bisogno!

Perché una vita spirituale?

Ieri sera alle 19:00 presso il Santuario San Filippo Smaldone si è tenuto il nostro primo incontro del Cammino di Luce.

Siamo grati e contenti per la partecipazione di tanti amici che hanno seguito l’incontro sia in Santuario che online: insieme è sempre più bello!

Il tema del primo incontro: “Perché un cammino spirituale?”. Un tema importante per la vita della persona, trattato con fervore e delicatezza dalla nostra coordinatrice, la dott.ssa Simona Abate.

Vogliamo essere a servizio di tutto l’uomo: nella sua dimensione fisica, psichica e spirituale. Vogliamo raccontare che l’amore salva. Vogliamo testimoniare che “Abbiamo visto l’amore vincere!”.

Al prossimo appuntamento: 28 marzo.

Abbiamo visto l’amore vincere!

Un’occasione da non perdere il ciclo di incontri tenuti da Simona e Alessandro, rispettivamente coordinatrice della Casa della Carità e direttore dell’Accademia della Carità.

Sei incontri per riscoprire e custodire la pace interiore.

Il primo appuntamento martedì 7 marzo alle 19:00 al Santuario San Filippo Smaldone di Lecce.

Percorso di risveglio

Inizia sabato 4 marzo il Percorso di risveglio organizzato dalla Parrocchia Maria SS. Assunta di Lequile: un cammino tra arte e testimoni per riconoscere e ridestare l’amore.

Tra gli ospiti ci siamo anche noi, Casa della Carità: la nostra coordinatrice Simona, sabato 18 marzo, parlerà dell’amore che si fa servizio attraverso il racconto della nostra realtà.

Raccolta del Farmaco

Sabato scorso, 11 febbraio, i nostri volontari hanno partecipato alla XXIII Giornata di Raccolta del Farmaco.

Ogni anno infatti, a partire dal 2000, il secondo sabato di febbraio è dedicato alla raccolta dei farmaci da donare agli enti caritativi della città, tra cui anche la nostra Fondazione.

Ringraziamo di cuore le persone che, con entusiasmo e generosità, si spendono per il bene dei nostri ospiti e di quanti bussano alla nostra porta.

Stasera Casa e Netflix

Una sera a settimana ci incontriamo tutti a Casa Gerico per guardare insieme “Tutto chiede salvezza”, una serie Netflix che ci sprona a riflettere e discutere sull’importante tema della marginalità sociale.

“Il primo comandamento è il rispetto” ci siamo detti durante l’ultimo incontro di riflessione: niente mezzi termini, la base di ogni relazione sociale deve essere il rispetto dell’altro.

Un ricco 2022

Oggi salutiamo un ricco 2022.

Abbiamo visto persone rimettersi in piedi e camminare per la loro strada. Abbiamo conosciuto nuove persone, ciascuno con la sua storia. Ci siamo messi in gioco al teatro e a scuola. Abbiamo festeggiato vittorie sudate. Abbiamo raccontato con la nostra vita che è possibile costruire insieme un percorso di rinascita. Abbiamo lottato e sorriso tanto. Abbiamo toccato con mano l’amore e la generosità dei tanti benefattori, vicini e lontani, che non ci fanno mai mancare il loro sostegno.

Ci siamo spesi tanto e abbiamo ricevuto molto di più!

Un weekend di festa!

Per festeggiare i 10 anni di Casa della Carità, venerdì mattina abbiamo raggiunto il vescovo in curia: dolcetti e spumante per tutti!

Dopo aver condiviso racconti, risate e la gioia dello stare insieme, siamo saliti sul campanile del Duomo per godere della bellezza della nostra Lecce.

Ma non finisce qui! La festa continua questa sera, nella chiesa di San Matteo alle 18:30 per celebrare insieme la Santa Messa, presieduta dal nostro Arcivescovo.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi